
La mozione sull'Open Office è stata rinviata -si era già a mezzanotte- ma in maggioranza ha ricevuto una buona accoglienza, speriamo in bene.
Marco D'Acri.
http://www.comune.grugliasco.to.it/downloads.asp?cat=6
oppure dal canale Ambiente/Rifiuti:
http://www.comune.grugliasco.to.it/channels.asp?arg=30&aId=434
È inoltre disposta la formazione della graduatoria degli appartenenti alle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica ad essi destinati.
Il bando, la guida alla compilazione e la domanda di partecipazione (da consegnare dal 6 novembre al 21 dicembre 2007 sono scaricabili all'indirizzo:
http://www.comune.grugliasco.to.it/downloads.asp?id=445
personaggi e interpreti:
Maria: Patrizia Schiavo
Greta: Eloisa Perone
Max: Antonio Damasco
Maman: Gloria Liberati
Gemma: Raffaella Tomellini
il vecchio: Silvano Berton
video Letizia Battaglia
elaborazione immagini Andrea Bocca
luci e scene Francesco Dell'Elba
suono G.U.P
testo e regia di Pietra Selva Nicolicchia
COMPAGNIA VIARTISTI con il sostegno di REGIONE PIEMONTE, SISTEMA TEATRO TORINO, COMPAGNIA DI SAN PAOLO, FONDAZIONE CRT, CITTÀ DI TORINO, CITTÀ DI GRUGLIASCO
Appuntamenti:
E’ la logica che segue l’Italia dei Valori.
Ebbene. L’Italia dei Valori sostiene il Comune di Grugliasco nella sua ricerca di un amministratore COMPETENTE per il CDA della CISAP, consorzio di imprese per l’assistenza alle persone (vedere annuncio).
Il bando scade il 30/11/07, perciò se vi ritenete in grado di assumervi tale incarico, o se conoscete qualcuno che lo sarebbe, non esitate!
Questi posti non sono aperti solo ai politici, ma a chi ne ha le competenze e la disponibilità.
IDV Grugliasco
WhyNot e De Magistris: perché no?
L’Italia intera si è stupita alla notizia della richiesta dal Ministro della Giustizia al Consiglio Superiore della Magistratura di rimuovere il PM De Magistris che, indagando sulla società Why Not, è stato portato ad indagare il Ministro Mastella e il Premier Prodi.
A prescindere della colpevolezza o innocenza degli uni o degli altri, Italia dei Valori ha denunciato questa mossa in contrasto con i fondamenti stessi della nostra Costituzione, della Giustizia e in genere dell’Etica.
Nonostante tutto il CSM ha deciso in prima battuta l’avocazione del caso e ha rinviato la valutazione dell’eventuale rimozione del PM di Catanzaro al 17/12/07. Secondo i media che non ne parlano più, tutto sembra esser rientrato in ordine, “acqua passata”.
Niente affatto:
1- Primo perché il caso è stato trasformato ingiustamente in una pseudo polemica dell’On. Di Pietro destinata a far cadere il governo.
3- Tre, perché rifiutiamo il messaggio che lo Stato ha dato alla Cosca di Catanzaro (ricordiamoci dov’è Catanzaro!) e in un senso più ampio, al popolo Italiano. La Legge deve essere uguale per tutti.
4- E infine perché non lo vogliamo accettare: l’Italia si sveglia, non vuole più far finta di non sentire, non vuole più arrendersi di fronte a questo sistema castista che le ruba fino all’ultimo euro in tasca per finanziare interessi privati di un’elite o interessi comunque oscuri. Immaginate chi pagherà se l’Europa chiede indietro il suo finanziamento Why Not.
La scadenza del 17/12/07 ci da una nuova occasione di farci sentire e di ricordare all’apparato di Stato che il suo datore di lavoro è il Popolo Italiano e non il contrario. Perciò il gruppo Italia dei Valori di Grugliasco (TO) sta ancora procedendo alla raccolta di firme a sostegno del PM De Magistris pregando il Presidente della Repubblica, Garante della Costituzione e della Democrazia, di ripristinare una situazione anomala nella sua qualità di Presidente del Consiglio della Magistratura. Inoltre, ribadiamo che il Ministro in questione dovrebbe presentare spontaneamente le sue dimissioni fino a quando non sia stato assolto in via definitiva e senza ricattare il governo circa i suoi voti. Per esempio in Francia, il Ministro Dominique Strauss Khan si era dimesso perché indagato, è stato assolto, e oggi è il Presidente del Fondo Monetario Internazionale.
Altro che “acqua passata”, quest’acqua non passerà. Noi non molleremo un caso come questo.
E siamo sicuri neanche voi. Firmate! Per ripristinare l’Etica e la Giustizia nel nostro Paese.
Per dare la Vostra firma a sostegno della GIUSTIZIA, ci troverete ogni sabato al mercato.
Il gruppo IDV Grugliasco